Pierluigi Mingarelli
Direttore Laboratorio di Scienze Sperimentali FolignoPRESENTE ALL'INTERNO DI: Wikipedia incontra le scuole.
Lettura ed Insegnamento oggi - sessione 3
Wikipedia incontra le scuole
in collaborazione con
Regione Umbria, Comune di Assisi,
Corso di Laurea in Economia del Turismo – Università degli Studi di Perugia, Wikimedia Italia
Convitto Nazionale Principe di Napoli, Liceo Sesto Properzio – Assisi
Laboratorio Scienze Sperimentali Foligno, Centro Studi Nazionale Cisl Scuola
Sistema Museo, Proloco Assisi
Saluti del sindaco di Assisi
Stefania Proietti, sindaco di Assisi
Educazione all’informazione con i progetti Wikimedia
Luigi Catalani, Coordinatore nazionale Wikimedia, Scuola e Università
Wikimedia per le scuole e il territorio: esperienze toscane
Davide Pedalà, coordinatore Wikimedia Regione Toscana, Scuola
La regione Umbria per la rete della conoscenza online
Antonella Pinna, Dirigente Servizio Musei, Archivi e Biblioteche, Regione Umbria
Progetti locali
Punto indietro. Ricerca sulle tradizioni e luoghi minori dell’assisano
Rosita Massucci, già docente Liceo Scientifico, annesso Convitto Nazionale Principe di Napoli Assisi.
Per un’economia circolare basata sulle materie seconde: costruire un “alfabeto” su una piattaforma condivisa
Pierluigi Mingarelli, direttore Laboratorio Scienze Sperimentali Foligno
Progetto WikiLiceoProperzio 2019
Roberto Contu, docente Liceo Sesto Properzio Assisi
Portale Assisi, primi passi: I censimenti del Comune di Assisi
Schedatura e catalogazione scientifica dei beni culturali e naturali esterni al circuito turistico tradizionale
Paolo Ansideri, Oicos riflessioni
conduce Paolo Ansideri, Oicos riflessioni
Lun 23 settembre, ore 9:30-12:00 – Pro Civitate Christiana, Sala San Giovanni, Via Ancajani, 3